Heritage culturale
e spazio espositivo
Nel palazzo storico dove visse Luigi Pirandello e nacque la sua secondogenita Rosalia, il pittore e antiquario Attilio Simonetti creò una delle gallerie più prestigiose della città. La Galleria Simonetti è diventata punto di riferimento per aristocrazia, mondo artistico italiano ed europeo e maggiori esperti della scena museale internazionale. Oggi lo spazio coniuga storia e contemporaneità: 900 metri quadrati in un palazzo rinascimentale con forti caratteristiche moderne. Ampi lucernai, ingresso carrabile e massima flessibilità di suddivisione rendono l’ambiente unico e versatile.
Le infrastrutture comprendono accesso carrabile per esposizioni auto, ingresso pedonale, due accessi per carico/scarico, otto bagni (uno per disabili) e impianto di climatizzazione. Più che un contenitore espositivo, questo spazio rappresenta un crocevia culturale dove tradizione e innovazione si incontrano, consolidando la sua posizione come riferimento nel panorama museale contemporaneo.

Scopri la location



